Il Progetto

FAI LA DIFFERENZA, c’è... CONTEST-AZIONI è un format completamente nuovo che si rivolge e intende coinvolgere ludoteche multiculturali; scuole in orari scolastici, scuole aperte nel pomeriggio e vivacizzate dagli alunni, dai genitori e dai loro professori; centri di aggregazione giovanili e spazi open - come il Carpet - e, infine, il Centro Commerciale Euroma 2.

In molti di questi spazi si incontra un pubblico conosciuto e attento e che è già soggetto principale del progetto “#Liberailfuturo” - di cui siamo partner - proposto nell’ambito del Bando Adolescenza del “Fondo Povertà Educativa”, finanziato da “Con i bambini Impresa sociale” e vinto dall’associazione Arciragazzi Comitato di Roma (capofila) insieme ad altre 20 organizzazioni del no profit. Un pubblico che ha già richiesto “attività extra” a quelle già previste e che vuole scoprire e conoscere concretamente idee e soluzioni che portino ad azioni che siano in linea con l’AGENDA 2030 per lo SVILUPPO SOSTENIBILE.


Dal 12 Maggio si realizzerà un tour composto di 9 tappe/incontri che si snoderà in scuole, ludoteche e centri di aggregazione. Il Team di CONTEST-AZIONI con le Sue attività sarà presente inoltre in alcuni importanti eventi tra cui la III FESTA DELLA MAMMA alla Centrale del Latte di ROMA. A conclusione delle tappe/incontro - il 1° Giugno - prevedremo un evento di festa conclusivo con incontri e laboratori musicali presso il centro di aggregazione Carpet. Ogni tappa porterà nelle diverse location e con linguaggi congrui al target esperienze, valori, racconti, incontri, laboratori di progettazione e costruzione, che consentiranno di scoprire i 17 obiettivi e di sviluppare percorsi propedeutici all’eventuale partecipazione ai 3 diversi CONTEST.

Ogni incontro si costituirà di attività che consentiranno in modo ludico e tuttavia educational la scoperta dell’Agenda 2030:

  • la progettazione di recycled boat, propedeutica al RE BOAT NATIONAL CONTEST
  • la conoscenza dell’arte del riciclo, propedeutica a CONTESTECO
  • l’uso in laboratori di pasticceria di farina e acqua, beni preziosi da impastare, per RECUPERARE E RIUSARE IN CUCINA
  • l’ascolto di testimonianze e racconti “live” per comprendere la salute del mare e degli oceani, la condizione della terra e dei poli, i cambiamenti climatici
  • la visione di doc con storytelling dei protagonisti
  • le interviste ad autori di opere, pamphlet, reportage e articoli e a esperti del settore
  • la sollecitazione di idee e proposte
  • il gioco partecipativo e i laboratori dedicati

 Tutte le attività saranno completamente gratuite!