TG-Web delle BUONE NOTIZIE!

Il Recycle TG Web delle Buone Notizie è lo speciale TG del Progetto “Fai la Differenza, c’è… Contest-Azioni” che, condotto dal simpatico e stravagante personaggio di Cico Riciclo, raccoglie e racconta in Pillole di BUONE NOTIZIE contributi interessanti sul tema della sostenibilità e della difesa del nostro ambiente, del riuso e riciclo provenienti dal mondo del Web, promuovendo così lo SVILUPPO SOSTENIBILE.
“Fai la Differenza, c’è… Contest-Azioni” e nello specifico il Recycle TG Web delle Buone Notizie diventa un motore di COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE, per sensibilizzare tutti e in particolare il pubblico giovanile all’impegno per lo sviluppo sostenibile; uno sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i propri bisogni, accordando tre elementi essenziali: la crescita economica, l’inclusione sociale e la tutela dell’ambiente. D’altronde parlare di Sviluppo Sostenibile significa saper disegnare un nuovo modello economico e insieme di società globale”, attraverso il concetto di “bene comune”.
Il format del Recycle TG Web delle Buone Notizie verrà diffuso inoltre anche sul portale Rinnovabili.it, diretto da Mauro Spagnolo e raccontato in questa sezione dedicata, alternando così tante intressanti notizie e curioristà che provengono dal mondo del Web per un TG sempre più social, veloce e divertente!
Il Tg Web delle Buone Notizie "Come possiamo riciclare i vasetti di vetro e di plastica?"
Il Tg Web delle Buone Notizie con Cico Riciclo nella notizia green di oggi vi dà qualche consiglio e idea creativa su come si possono riciclare i vasetti di vetro e di plastica!
Lo sapete che potete riciclare i vasetti con moltissime idee creative per arredare la vostra casa e avere soluzioni pratiche?
Ecco qualche consiglio…
Il Tg Web delle Buone Notizie “A Padova la movida diventa...COMPOSTABILE !”
Il Tg Web delle Buone Notizie con Cico Riciclo nella terza notizia green di oggi racconta della movida super-eco di Padova.
Proprio a Padova infatti i bar della movida mettono al bando la plastica.
Si ispirano a Greta Thunberg i locali lungo il Naviglio che useranno soltanto bicchieri compostabili!
Infatti lo spritz nel bicchiere di plastica sorseggiato lungo il Naviglio è ormai solo un ricordo del passato. Da ora in poi i locali della movida in città serviranno da bere esclusivamente con materiale riciclato.
È la svolta green decisa dai baristi della zona che, sulla scia di Greta Thunberg, hanno deciso insieme di rinunciare alla plastica.
Per lanciare un nuovo messaggio ecologista i barman della zona hanno messo insieme un'installazione provvisoria che rappresenta la produzione di plastica usa e getta di una serata tipo.
Al posto dei bicchieri di plastica verranno usati circa mezzo milione di bicchieri compostabili, che finiranno nell'umido e che diventeranno ciò che erano all'inizio...mais e acqua!!!
Il Tg Web delle Buone Notizie con Cico Riciclo: “Water Bottle, Eco Friendly !”
Il Tg Web delle Buone Notizie con Cico Riciclo nella seconda notizia di oggi racconta della nuova moda delle bottiglie termiche, pratiche coloratissime ed ecologiche.
Una scelta che piace all'ambiente!
Proprio così!
Le bottiglie termiche in alluminio riutilizzabili senza una scadenza che piano piano, andranno sicuramente a sostituire le milioni di bottiglie di plastica che stanno avvelenando il nostro pianeta: i nostri mari e le nostre terre.
Sono davvero tanti i modelli di water bottle in commercio e sono tutte rigorosamente eco friendly: dall'alluminio all'acciaio inox, dal vetro al silicone, hanno tutte colori sgargianti e sono disegnate da grandi brand.
Utilissima in palestra, in ufficio, all'aperto, permette di mantenere fresco un liquido fino a 24 ore e allo stesso modo mantenerlo caldo fino a 12 ore.
La tendenza dell'Estate 2019 anche a Sabaudia.
Nella città delle dune è stato raccolto l'appello lanciato a livello globale per salvare il mare dalla plastica: AL MARE CON LA BORRACCIA.
Cico Riciclo "Il Festival di Acqua e Luce"
Il TG Web delle Buone Notizie con Cico Riciclo nella prima notizia di oggi racconta di Bressanone, la città che si trasforma per difendere il clima: "Acqua è Vita - Luce è Arte! " Proprio a Bressanone infatti dal 9 al 25 Maggio 2019, le fontane cittadine, i luoghi di interesse storico e culturale, i punti lungo i fiumi Isarco e Rienza saranno illuminati da giochi di luce, sculture luminose e magiche installazioni create da artisti locali e internazionali. Questa splendida iniziativa è nata per sensibilizzare al tema del cambiamento climatico e alla disponibilità delle risorse naturali.